Allerta Meteo 9/23
DALLE ORE 09:00 DEL 22/09 ALLE ORE 09:00 DEL 23/09 🟡 ALLERTA GIALLA PER CRITICITA’ IDROGEOLOGICA E TEMPORALI FORTI SU TUTTA LA REGIONE GLI EPISODI PIU’ SIGNIFICATIVI SI AVRANNO NELLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA DI VENERDI’ 22/09
DALLE ORE 09:00 DEL 22/09 ALLE ORE 09:00 DEL 23/09 🟡 ALLERTA GIALLA PER CRITICITA’ IDROGEOLOGICA E TEMPORALI FORTI SU TUTTA LA REGIONE GLI EPISODI PIU’ SIGNIFICATIVI SI AVRANNO NELLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA DI VENERDI’ 22/09
Test in Friuli Venezia Giulia di IT-alert, il sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione l primo test sulla Regione Friuli Venezia Giulia del sistema IT-Alert verrà effettuato il giorno 12.
Lo scorso fine settimana abbiamo svolto un addestramento congiunto con le Associazioni CPV Muggia e CVSS.
A seguito degli eventi meteo avversi, il Gruppo comunale di Protezione civile di Muggia è intervenuto sul territorio a partire dalle 13:00 con 14 volontari e 5 automezzi, assieme al personale della Polizia Locale e a quello del Comune di Muggia.
12 LUGLIO 1993 – 12 LUGLIO 2023 Si è svolta nella mattinata di domenica 23 luglio la parte ufficiale dei festeggiamenti per il 30 anniversario di fondazione del Gruppo comunale Volontari di Protezione Civile di Muggia.
Poco prima delle 23:00 il territorio comunale è stato interessato da un violento temporale accompagnato da forti raffiche di vento.
Dal 1 al 7 luglio si è svolto a Turriaco il campo scuola di Protezione Civile rivolto ai ragazzi dai 15 ai 17 anni residenti nei comuni delle ex provincie di Trieste e Gorizia.
Lunedì 26 giugno, la città di Muggia ha festeggiato i protettori Santi Giovanni e Paolo con una santa messa in Duomo presieduta dal nuovo Vescovo, Mons.
A causa delle forti piogge abbattutesi in territorio Sloveno, il rio Menariolo in località Noghere è esondato andando a invadere la sede stradale e allagando alcune strade secondarie e campi.
Dal 15 al 21 maggio una squadra di Volontari del Gruppo comunale ha operato nell’ambito della Ia Colonna Mobile Regionale, in comune di Predappio (FC), per i soccorsi alle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali.